quad_martina-salateo

Martina Salateo

Nata nel 1989 a Trieste, Martina Salateo ha iniziato gli studi di pianoforte a sei anni con Gabriella D’Agostino, proseguendoli poi presso il Conservatorio di musica “G. Tartini” di Trieste con la professoressa Neva Merlak e dal 2010 con il M° Igor Cognolato. Ha perfezionato gli studi musicali con Levente Kende al Koninklijk Conservatorium di Anversa (Belgio) grazie al progetto Erasmus e con Filippo Gamba alla Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro. Contemporaneamente ha frequentato mastreclass tenute da illustri pianisti quali Aquiles Delle Vigne, Fernando Puchol, Karl Barth, Alexandre Leger, Bart van Oort, Pietro De Maria ed Emanuele Arciuli.

Esibitasi in concerto per la prima volta all’età di 11 anni all’Universität für Musik und darstellende Kunst di Vienna (Austria), nel 2005 ha ottienuto il secondo premio all’ International music competition – premio “Paolo Spincich”.

Martina Salateo ha già all’attivo una lunga esperienza concertistica sia come solista che in formazione cameristica. Ha tenuto concerti come solista e come pianista accompagnatore in prestigiose sedi della sua città come il Teatro Rossetti, il Teatro Stabile Sloveno, la Sala del Trono del Castello di Miramare, l’Aula Magna del Conservatorio, il Teatro Miela, il Teatro “F. Presiren”, la chiesa Evangelica Luterana e presso altre sedi concertistiche della Regione come la Sala Darsena di Lignano, il Teatro Comunale di Monfalcone e il Teatro Verdi di Pordenone.

Nel 2011 ha suonato in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia presso l’Istituto Italiano di Cultura dei Paesi Bassi ad Amsterdam (Olanda). Interessata alla musica del XX secolo, ha registrato alcuni brani del M° Sandro Fuga. Nel 2012 ha partecipato, in formazione cameristica, ad una maratona musicale interamente dedicata alle musiche di Benjamin Britten – “Britten Happening” presso il DeSingel di Anversa (Belgio).

Nel 2013 ha conseguito, con il massimo dei voti, il titolo di Biennio Superiore di secondo livello ad Indirizzo Interpretativo presso il Conservatorio “G.Tartini” di Trieste e, nel 2016, sempre con il massimo dei voti, la Laurea Magistrale in Discipline della musica, dello spettacolo e del cinema presso l’Università degli Studi di Udine.

Dal 2015 collabora regolarmente come pianista accompagnatore del coro di voci bianche “Fran Venturini” di Domio – Ts con il quale svolge un’intensa attività concertistica in tutta la regione e nella vicina Slovenia.

Dallo stesso anno collabora musicalmente anche con l’ensamble vocale VIKRA, diretto da Petra Grassi, con il quale ha vinto il premio per il miglior accompagnamento strumentale al 51° Concorso Nazionale corale presso il Teatro “Lorenzo Da Ponte” di Vittorio Veneto.

www.sitopersonale.com

personal website

info@mailpersonale.com

personal email

Scopri gli altri docenti!