Percorso formativo
Ha studiato con Marco Volpe, Michael Lauren, Roberto Dani, Paulo Perfeito, Pedro Guedes, Glauco Venier, Marcello Tonolo, Stefano Bellon, Klaus Gesing, Alberto Mandarini e Giovanni Maier.
Ha studiato metodo Feldenkrais con la Prof.ssa Bettina Von Hacke e musica indiana con Aki Montoya.
Ha conseguito i seguenti titoli
Diploma di secondo livello in Batteria Jazz presso il Conservatorio “Giuseppe Tartini”. Voto 110/110 – 18/10/2024
24 CFU presso il Conservatorio “Giuseppe Tartini” (elementi di didattica musicale, pedagogia musicale e psicologia della musica) – 2020.
Diploma di secondo livello in Jazz presso il Conservatorio “Giuseppe Tartini” Voto 110L/110 – 07/03/2012
Diploma di primo livello in Jazz presso il Conservatorio “Giuseppe Tartini” Voto 110/110 – 05/03/2009
È apprendista sul sentiero della Dolce Medicina della Danza del Sole dal 2016.
Percorso concertistico
Fin da giovanissimo ha avuto la possibilità di suonare in band locali prevalentemente con repertorio rock, metal e prog esibendosi nel territorio italiano.
Le formazioni che attualmente lo vedono stabilmente all’interno della line-up in veste di strumentista, compositore e arrangiatore sono:
- Abbey Town Jazz Orchestra diretta da Kyle Gregory e Mirko Cisilino (big band con repertori che comprendono i capolavori blues, shuffle, boogie woogie fino a Frank Sinatra, dai concerti sacri di Duke Ellington fino al repertorio di Bob Mintzer). Con questa formazione partecipa ogni anno dal 2007 al famoso festival Summer Jamboree di Senigallia.
Ha suonato con artisti di fama nazionale ed internazionale (Maceo Parker, Tony Hadley, Renzo Arbore, Jamie Davis, Ray Gelato, Frankie Hi-Nrg, Tre Allegri Ragazzi Morti). - Scamáche Trio con Giovanni Maier e Efrem Scacco.
- Vocal Skyline coro dell’area veneziana che presenta repertorio di musica moderna in uno spettacolo di immagini, luci e musica. Diretto da Marco Toso Borella.
Big Vocal Orchestra il coro più grande d’Italia con oltre 200 voci. Direzione Marco Toso Borella.
Andrea Massaria e Igor Checchini duo di improvvisazione libera.
- Abbey Town Jazz Orchestra diretta da Kyle Gregory e Mirko Cisilino (big band con repertori che comprendono i capolavori blues, shuffle, boogie woogie fino a Frank Sinatra, dai concerti sacri di Duke Ellington fino al repertorio di Bob Mintzer). Con questa formazione partecipa ogni anno dal 2007 al famoso festival Summer Jamboree di Senigallia.
Collaborazioni passate
- Enrico Brion – QUADRIVIO
- Andrejka Mozina Quintet con la cantante e violoncellista Andrejka Mozina.
- John Stowell Trio formazione del grande chitarrista jazz con il quale ha avuto l’onore di suonare dal 2011
- Marco Bolfelli Trio guitar trio guidato dal giovane e talentuosissimo chitarrista trevigiano
- The New House Quartett con Marco Ponchiroli, Alberto Vianello e Daniele Vianello
- Direzione della big band di Trieste “Big Band Theory” che propone riarrangiamenti di classici del rock, funk, pop, soul sulle sonorità delle big band americane moderne
- Nel 2007 ha collaborato con la big band del conservatorio “G. Tartini” nei concerti sacri di Duke Ellington.
- Ha collaborato come turnista nelle big bands del conservatorio di Padova e Campagna Lupia.
- Nel 2008 con la big band dell’ ESMAE sotto la direzione di Paulo Perfeito ha partecipato all’ 11° festival di Valados dos Frades, Nazaré
Attività didattica
All’attività concertistica affianca un’intensa attività didattica alla scuola di formazione musicale Artemusica di Trieste.
È vice presidente del consiglio d’amministrazione della cooperativa Artemusica per la quale ha organizzato diversi workshop: con il chitarrista Marc Ribot, con il chitarrista jazz americano John Stowell e con Jesper Bodilsen, contrabbassista del trio danese di Stefano Bollani.
Dal 2023 è docente di musica della scuola secondaria di primo grado.
Discografia
2008, Abbey Town Jazz Orchestra, Big Band Jump, Atjo
2009, JPC 4TET featuring J Kyle Gregory, Libra, Palomar Records
2009, Compilation – Abbey Town Jazz Orchestra feat. Renzo Arbore, Summer Jamboree #11, Summer Jamboree
2011, Andrejka Mozina Quintet, Zarja, Cat Sound Records
2013, Orchestra Laboratorio, E luce fu, Tartini Records
2013, Venice Jazz Club 4tet, Live in studio
- 2013, Enrico Brion – Quadrivio, Quadrivio, Zone di Musica
2014, Marco Bolfelli Trio, Streamflow, Birdland Sounds
- 2015, Abbey Town Jazz Orchestra feat. Tre Allegri Ragazzi Morti, Quando eravamo swing, Tempesta Records
- 2015, John Stowell Trio, Synerging, Birdland Sounds
- 2016, The New House Quartett, Tammitu, Caligola Records
- 2023, Scamáche Trio, Scamáche, Palomar Records