IMG_9970 (1)

Francesca Sanna

Francesca Sanna nasce a Cagliari nel 1986 e inizia a studiare musica privatamente all’età di tre anni. Viene quindi ammessa al Conservatorio G. P. L. da Palestrina dove nel 2008 si diploma in pianoforte (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti sotto la guida della Prof.ssa Rosabianca Rachel.

Parallelamente frequenta il Liceo scientifico A. Pacinotti di Cagliari dove nel 2005 consegue la maturità scientifica con la votazione di 100/100.

Durante il corso di studi musicale ha attivamente partecipato all’attività didattica e artistica del Conservatorio, suonando in occasione di numerose rassegne a tema e cicli di concerti, sia da solista che in duo pianistico (quattro mani e due pianoforti) e in altre formazioni cameristiche. Negli anni ha frequentato corsi di perfezionamento pianistico e masterclass di musica da camera tenuti da Anatolij Katz, Alexander Hintchev, Fabio Bidini, Ludmila Berlinskaja, Angela Oliviero, Riccardo Leone, Peter Waters, Francesca Carta e Benedetto Lupo.

Dopo il diploma ha frequentato un tirocinio biennale presso le classi di pianoforte delle Proff. Rosabianca Rachel e Francesca Carta e la classe di musica da camera del Prof. Riccardo Leone, svolgendo parallelamente un’assidua attività di collaborazione al pianoforte presso varie classi di strumento (flauto, violino, viola, violoncello, contrabbasso), suonando in occasione di saggi di fine anno, esami e audizioni.

Nel 2013 ha preso parte al progetto “Accompagnamento al pianoforte” presso il Conservatorio di Cagliari, con un incarico retribuito a ore che prevedeva la collaborazione con le classi di violoncello e viola dell’istituto. Ha inoltre svolto attività cameristica e di accompagnamento in occasione di masterclass estivi quali Bosa Antica (2009), Sonus de Atongiu 2010 (Quartu Sant’Elena) e Omaggio a Piero Bellugi 2013 (Quartu Sant’Elena), tenutosi in collaborazione con l’Accademia del Teatro alla Scala, nell’ambito del quale ha collaborato come pianista accompagnatore presso i corsi di violoncello tenuti dai MM°Oscar Piastrelloni e Massimo Polidori e il corso di Direzione d’Orchestra tenuto dal M° Pietro Mianiti, suonando in occasione dei concerti finali tenuti sia dagli allievi che dai docenti.

Nel 2006 ha cominciato a svolgere attività didattica, dapprima come tirocinante quindi come docente, presso il circolo SIEM Non solo musica di Cagliari, esperienza protrattasi fino al 2011.

Dal 2009 al 20011 ha collaborato con la Fondazione Teatro Lirico di Cagliari nell’ambito di un progetto di visite guidate organizzate per le scuole.

Dal 2014 si dedica principalmente all’insegnamento del pianoforte presso la scuola di formazione musicale Artemusica di Trieste, dove ha maturato esperienza con allievi di ogni età.

Nell’ a.a. 2017-2018 ha conseguito i 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e in metodologie e tecnologie didattiche presso il Conservatorio G. Tartini di Trieste.

Parallelamente alla carriera musicale ha coltivato la passione per le lingue, laureandosi in Comunicazione Interlinguistica Applicata presso la Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori (SSLMIT) dell’Università di Trieste.

www.sitopersonale.com

personal website

info@mailpersonale.com

personal email

Scopri gli altri docenti!